
Negli ultimi mesi, l’Unione Europea ha rivisto la propria posizione riguardo all’adozione del Nutri-Score, il sistema di etichettatura nutrizionale a semaforo. Recenti dichiarazioni indicano che la Commissione ha abbandonato i…

Il rischio Legionella nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari: il corso di Certifood Consulting a Forte dei MarmiIeri sera, presso la Croce Verde di Forte dei Marmi, Certifood Consulting…

La FDA ha aggiornato le linee guida sull’etichettatura degli allergeni alimentari, includendo il sesamo come nono allergene principale, in conformità con il FASTER Act del 2021. L’elenco aggiornato degli allergeni…

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha sviluppato uno strumento online gratuito per aiutare a prevedere il trasferimento e l’accumulo di batteri nell’acqua di processo nelle operazioni di manipolazione e…

SEI UNA AZIENDA TURISTICA E TI VUOI CERTIFICARE “TURISMO SOSTENIBILE” ? ESISTE LA NORMA ISO 21041Il turismo sostenibile è diventato una priorità globale, richiedendo un impegno concreto da parte delle…

Il Consiglio europeo il 16 dicembre 2024 ha adottato formalmente un regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Le nuove norme permetteranno di ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti di imballaggio.Il regolamento fissa…

Il Regolamento Delegato (UE) 2023/2429 della Commissione, del 17 agosto 2023, introduce nuove norme di commercializzazione per il settore degli ortofrutticoli, con particolare attenzione all’etichettatura dei prodotti.Indicazione obbligatoria dell’ #origine…

Morire a 14 anni per shock anafilattico dovuto a un’ allergia alle arachidi:è quanto riporta l’ Ansa proprio oggi per un caso avvenuto a Roma, dove una giovanissina turista inglese,…

Nel mese di settembre 2024 sono state introdotte ulteriori limitazioni riguardo l’uso degli pfas che tuttavia non sono ancora del tutto risolutive: L’Unione Europea ha infatti introdotto limitazioni sull’uso dell’acido…