Il Regolamento Delegato (UE) 2023/2429 della Commissione, del 17 agosto 2023, introduce nuove norme di commercializzazione per il settore degli ortofrutticoli, con particolare attenzione all’etichettatura dei prodotti.
Indicazione obbligatoria dell’ #origine per la frutta secca:
Una delle principali novità riguarda l’obbligo di indicare il paese di origine per specifici prodotti, tra cui:
– Frutta secca e a guscio (come noci, mandorle, nocciole)
– Fichi secchi
– Uva secca
– Banane mature
– Insalate in busta
– Funghi non coltivati
– Zafferano
Questo obbligo mira a garantire maggiore trasparenza per i consumatori, permettendo loro di conoscere l’origine dei prodotti che acquistano.
Entrata in vigore:
Il regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 3 novembre 2023 ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione. Le disposizioni relative all’etichettatura si applicheranno a decorrere dal 1º gennaio 2025, concedendo agli operatori del settore il tempo necessario per adeguarsi alle nuove normative.
Obiettivi del regolamento:
L’introduzione di queste norme ha l’obiettivo di:
– Migliorare la trasparenza delle informazioni fornite ai consumatori
– Garantire una concorrenza leale tra i produttori
– Assicurare la qualità e la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli sul mercato europeo
Gli operatori del settore sono invitati a prepararsi per l’implementazione di queste nuove disposizioni, assicurandosi che le etichette dei loro prodotti siano conformi alle normative entro la data stabilita.