Imballaggi Sostenibili – il nuovo Regolamento UE


Il Consiglio europeo il 16 dicembre 2024 ha adottato formalmente un regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
 
 Le nuove norme permetteranno di ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti di imballaggio.
Il regolamento fissa obiettivi vincolanti di riutilizzo, limitando l’uso di determinati tipi di imballaggi monouso e imponendo agli operatori economici di ridurre al minimo gli imballaggi utilizzati.
 
 
Quello che prevedono le nuove norme:

percentuale minima di contenuto riciclato (fino al 65% per le bottiglie di plastica monouso entro il 2040)
ridurre al minimo il peso e il volume degli imballaggi ed evitare gli imballaggi non necessari limitando l’immissione sul mercato di imballaggi a contatto con i prodotti alimentari contenenti sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in quantità superiore a determinate soglie
– migliori indicazioni per facilitare la gestione come rifiuto da parte dei consumatori.
per la plastica monouso saranno presenti delle restrizioni come per i cosmetici, le porzioni di condimenti individuali etc.
– per taluni prodotti da asporto le imprese dovranno offrire ai clienti la possibilità di portare i propri contenitori da riempire con bevande fredde o calde o con alimenti pronti, senza costi aggiuntivi
– Etc.
Il regolamento fissa nuovi obiettivi di riutilizzo vincolanti per il 2030 e obiettivi indicativi per il 2040.