Morire per un dolce

Morire a 14 anni per shock anafilattico dovuto a un’ allergia alle arachidi:è quanto riporta l’ Ansa proprio oggi per un caso avvenuto a Roma, dove una giovanissina turista inglese, in vacanza con i genitori, ha mangiato un dolce che conteneva alcuni residui di quell’ allergene che le è stato fatale. Rimane da chiedersi: una … Leggi tutto

Gestione PFAS: ultimi aggiornamenti

Nel mese di settembre 2024 sono state introdotte ulteriori limitazioni riguardo l’uso degli pfas che tuttavia non sono ancora del tutto risolutive: L’Unione Europea ha infatti introdotto limitazioni sull’uso dell’acido undecafluoroesanoico (PFHxA), un composto appartenente alla famiglia dei PFAS, noti per la loro persistenza ambientale e resistenza alla degradazione. Le nuove restrizioni proibiscono l’uso del … Leggi tutto