Certificazioni di Prodotto e di Processo
Redazione del Manuale di Autocontrollo (HACCP)
Il Manuale di Autocontrollo, come definito dal Reg. 852/04/CE , rappresenta un documento chiave per la gestione dei rischi alimentari: descrive l’azienda e i suoi processi, fornendo linee guida per prevenire e gestire i rischi alimentari in tutte le fasi produttive.
Il nostro team di esperti in sicurezza alimentare si occupa di:
- di analizzare e identificare i rischi specifici presenti nei processi produttivi;
- redigere il Manuale di Autocontrollo (HACCP) creando un documento specifico e dettagliato, conforme alla normativa vigente;
- mantenere la documentazione aggiornata nel tempo secondo le nuove disposizioni normative;
- formare il personale interno riguardo agli aspetti relativi alla sicurezza alimentare.


Pratiche Amministrative (SCIA)
I nostri esperti sono in grado di supportare la tua azienda nella gestione di tutte le pratiche amministrative necessarie per avviare l’attività, tra cui:
- SCIA sanitaria per l’inizio o la modifica dell’attività,
- Pratiche per ottenere il Riconoscimento Comunitario (Bollo CE),
- Pratiche per l’avvio di attività di commercio al dettaglio e/o all’ingrosso.
Preposto esterno (SAB o ex-REC)
Il D.Lgs. 59/2010, che ha riformato la disciplina delle attività commerciali prevede che in ogni attività alimentare sia individuata una figura in possesso dei requisiti previsti dal corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande).
Il corso SAB (o ex-REC) è un corso di formazione obbligatorio per chi intende avviare un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, come ristoranti, bar e tavole calde. Serve a fornire le conoscenze necessarie riguardo alla gestione igienico-sanitaria, alla sicurezza alimentare e alle normative vigenti in materia. I nostri tecnici specializzati in sicurezza alimentare possiedono i requisiti per essere nominati come Preposti esterni, in attesa del conseguimento dei requisiti da parte di una figura interna.


Supporto Servizio Qualità Interno (Quality Assurance)
Offriamo un supporto completo ai tecnici interni per la gestione della qualità e l’adeguamento alla normativa alimentare.
Collaboriamo a stretto contatto con il tuo team per garantire che tutte le pratiche di controllo qualità siano seguite correttamente e che l’azienda rispetti le normative vigenti.
Forniamo consulenza su procedure, standard e regolamenti, assicurando che il sistema di gestione della qualità sia efficace e conforme alle leggi.
Il nostro obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della qualità alimentare, permettendo alla tua azienda di operare in modo sicuro e conforme.
Audit 1^ e 2^ Parte
Disponiamo di auditor qualificati per tutti i sistemi di gestione della sicurezza alimentare (BRCGS, IFS, ISO 22000, 9001, FSSC etc..) e sicurezza sul lavoro (ISO 45001).
Per questo offriamo alle aziende il nostro servizio di auditing interno, effettuando audit di 1^ parte al fine di verificare che il sistema di gestione sia conforme agli standard.
Su richiesta effettuiamo anche audit di 2^ parte commissionati dalle aziende verso i fornitori.
A questo fine, lavoriamo per importanti gruppi della GDO italiana, per i quali contribuiamo a qualificare e monitorare nel tempo i loro fornitori di prodotti di ogni comparto del settore agroalimentare.


Redazione etichette e controllo dei claims
L’etichettatura degli alimenti è un aspetto di grande rilevanza nel panorama agro-alimentare odierno: permette infatti di fornire una corretta informazione al consumatore riguardo i prodotti acquistati, soprattutto per le categorie di consumatori sensibili soggetti patologie particolari o allergici/intolleranti a specifiche sostanze presenti negli alimenti.
Il nostro team di esperti in Sicurezza Alimentare può:
- Analizzare i prodotti sulla base delle specifiche ricette aziendali e schede tecniche contestualizzandole anche in funzione delle lavorazioni effettuate;
- sulla base del principio dell’analisi del rischio elaborare etichette conformi sotto il profilo tecnico e giuridico.
- Valutare dettagliatamente i claims (indicazioni sulla salute) che possono essere indicati sulle etichette, evitando di incorrere in pesanti sanzioni qualora le indicazioni risultino poco veritiere e che esaltino le caratteristiche di un prodotto comuni ad altri della stessa specie.
Studio Shelf Life ed altre indagini analitiche
Con il supporto di laboratori accreditati secondo la norma ISO 17025, eseguiamo analisi di conformità dei prodotti nell’ambito del sistema HACCP per verificarne la conformità alle normative vigenti.
Attraverso prove accreditate siamo in grado di condurre test per valutare la conservabilità e la durata del prodotto, al fine di aiutare l’azienda a stabilire una data di scadenza o un termine minimo di conservazione da riportare in etichetta o nella scheda tecnica.
Ulteriori analisi specifiche (ricerca allergeni, multiresiduali, microbiologiche etc.) possono essere condotte secondo esigenze specifiche.
