Chi Siamo

ll Team

L’alta specializzazione dei professionisti presenti nel team di CertiFood Consulting offre soluzioni integrate e personalizzate in materia di qualità, sicurezza, e sostenibilità per le aziende di importanza nazionale ed internazionale del settore agroalimentare.

Il punto di forza di CertiFood Consulting è quello di essere composta da un team multidisciplinare: i membri del team spaziano da professionisti con esperienza ventennale nel settore a giovani capaci di integrare all’interno della realtà di CertiFood Consulting le più efficaci innovazioni del panorama agroalimentare. 

Il Team di CertiFood Consulting è composto da figure specializzate in ruoli diversi quali Agronomi, Agrotecnici, Economisti e Giuristi: questo permette di integrare le singole competenze fornendo un servizio di consulenza completo che risponde ad ogni esigenza.

La Mission

La Vision

Emanuele Stevanin

Dr. Emanuele Stevanin

Laureato in Scienze Agrarie e iscritto all’Ordine degli Agronomi delle Province di PI-LU-MS dove riveste la carica di Consigliere. È responsabile della Commissione Agroalimentare Toscana della Federazione Regionale Degli Agronomi. È socio amministratore di CertiFood Consulting con esperienza di circa 25 anni nel settore della consulenza agroalimentare. Offre consulenza per tutti gli schemi di certificazione del settore alimentare IFS, BRCGS, ISO 9001, ISO 22000, FSSC, HALAL KOSHER etc..

È responsabile della sicurezza (RSPP) di molte aziende importanti del panorama toscano. Fornisce consulenza in ambito di sostenibilità per i principali schemi di interesse come ad esempio lo standard EQUALITAS ed EQUIPLANET. Effettua Audit di seconda parte per importanti gruppi della GDO.

Cecilia Albani

Dr.ssa Cecilia Albani

Laureata con lode in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali iscritta all’ Ordine degli Agrotecnici delle Province di PT-LI-LU-MS-PI. Insieme al Dr. Stevanin è socia amministratrice di CertiFood Consulting ed ha lavorato con importanti gruppi industriali nell’ambito della consulenza agro-alimentare nel corso dell’ultimo decennio. È Lead Auditor ISO 22000 ed FSSC 22000  ed offre consulenza per tutti gli schemi di certificazione del settore alimentare come ad esempio IFS, BRCGS, ISO 9001, ISO 22000, FSSC, HALAL KOSHER etc..

È docente Senior per i corsi ITS EAT della Regione Toscana. Offre consulenza alle aziende del settore tessile per gli schemi applicabili (es. VEGAN) e alle aziende produttrici di MOCA per gli standard di interesse come BRCGS/IFS Packaging. Si occupa inoltre di Analisi Sensoriale ed è Consigliere ONAF nella Delegazione di Pisa.

Chiara Gasparri

Dr.ssa Chiara Gasparri

Laureata con lode in Strategia, Management e controllo presso l’Università di Pisa. Ha oltre 5 anni di esperienza nel settore amministrativo contabile dove ha lavorato in qualità di Responsabile. In Certifood Consulting gestisce ogni aspetto relativo all’amministrazione dell’intera società. Si occupa inoltre di gestire per conto dei Clienti tutte le pratiche  di avviamento delle attività.

Carlo Fiorino

Dr. Carlo Fiorino

Laureato in Biologia e diplomato al Master di I Livello in “Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza”, organizzato dal Dipartimento di Chimica Industriale dell’Università di Pisa. In Certifood Consulting si occupa di gestire gli aspetti relativi alla sicurezza alimentare mediante redazione ed aggiornamento dei Manuali di Autocontrollo e quelli relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Gestisce i campionamenti analitici di CertiFood Consulting ed effettua consulenza tecnica per il proprio pacchetto Clienti.

Tecnici esterni

Andrea_Biundo

Dr. Andrea Biundo

Agronomo libero professionista specializzato nel settore enologico, ha sviluppato le proprie competenze professionali lavorando in varie cantine italiane ed estere , in particolare in Toscana, Sicilia, California, Sud Australia, Francia e Austria. E’ auditor di III^ parte per lo standard EQUALITAS  e SQNPI. E’ perito per la stima di danni ambientali. Si occupa di valutazioni di indici di sostenibilità quali Carbon e Water Footprint di prodotto e organizzazione e Biodiversità.